5 tra i migliori ristoranti lussuosi di Milano.
Milano, si sa, corre alla velocità della luce e non è facile rimanere aggiornati su tutto ciò che di
nuovo la città propone, quasi quotidianamente.
Arte , moda, cinema, design, cucina….è proprio vero che a Milano puoi trovare e provare di tutto
senza annoiarti mai.
Soprattutto per quanto riguarda la ristorazione l’offerta è davvero illimitata: abbiamo provato
la cucina tradizionale, quella degli chef stellati, i piatti etnici più disparati, lo streetfood più
economico e gustoso.
A Milano si può passare dal tipico risotto giallo, alla pizza gourmet fino ai nuovissimi pokè
hawaiani sulla stessa strada, ma ci sono alcuni ristoranti che sono tra i migliori e
imperdibili della città, quelli adatti per passare una serata speciale, per festeggiare qualche
particolare ricorrenza o per fare un figurone con chi a Milano è solo di passaggio o
semplicemente per mangiare qualcosa di classico o nuovo in una location unica.
Ecco la classifica (non in ordine di votazione)
1.RATANA’:
Questo ristorante ospitato in un edificio ristrutturato che fu cinema e in seguito
rimessa tramviaria è senz’altro da inserire.
A un passo dalla nuova e modernissima piazza Gae Aulenti ma ubicato nell’intimità di un piccolo
parco, offre una cucina classica e semplice ma con qualche rivisitazione che la rende al contempo
moderna e curiosa.Nella bella stagione è imperdibile l’apertivo nel dehors, composto da piccoli
assaggi di estrema qualità che anticipano ciò che si può trovare nel menù. Difficile non impazzire per
i loro mondeghili (le tipiche polpette milanesi!)
2.BVLGARI HOTEL MILANO-IL RISTORANTE:
All’interno di uno dei più lussuosi hotel di Milano è presente un ristorante esclusivo ed elegante in
cui assaggiare le creazioni dello chef tristellato Niko Romito in un ambiente davvero unico. Oltre alla
sala interna è possibile mangiare nello splendido e inaspettato giardino su cui si affacciano i secolari
alberi dell’orto botanico di Brera con cui confina. Un gioiello nascosto tra le vie del centro perfetto
per una serata speciale. Oltre al pranzo e alla cena a noi è piaciuto moltissimo il rinomato brunch
domenicale, che offre pietanze di altissima qualità per tutti i gusti e in sala sono presenti
addirittura i cuochi che cucinano al momento ciò che si desidera!
3.FINGER’S GARDEN:
Ubicato in una zona tranquilla di Milano lontana dal centro città,questo splendido ristorante è il
secondo della famiglia (il primo è Finger’s in zona porta Romana) e propone una cucina giapponese
con influenze brasiliane. L’atmosfera richiama subito l’oriente con luci soffuse, laghetti in cui
nuotano le carpe e vegetazione rigogliosa, che invogliano di sicuro a godersi la serata in un ambiente
ricercato e mondano. Si possono scegliere pietanze particolari, frutto della fantasia dello chef ma
anche restare sul classico con piatti semplici perfettamente eseguiti come il sashimi decorato con
splendidi fiori edibili o i deliziosi uramaki.
4.CERESIO 7:
All’ultimo piano del palazzo storico dell’ENEL, ristrutturato e diventato il quartier
generale di Dsquared2, si trova questo splendido ristorante in cui varrebbe la pena prendere
un aperitivo anche solo per la splendida vista che offre sulla città il suo lungo terrazzo-dehors
con doppia piscina e comodi tavolini e divani. Se in più si aggiunge una cucina eccellente che
rivisita i grandi classici della tradizione italiana per mano dello chef Elio Sironi, la serata
perfetta è assicurata. L’arredamento interno è in stile vintage e ogni tavolo è diverso
dall’altro, di modo che si creano angolini molto intimi e soffusamente illuminati. Dopo
cena consiglio di sorseggiare un ottimo drink ammirando il cimitero monumentale
illuminato e far vagare lo sguardo sullo skyline scintillante della città.
5.ARMANI NOBU:
Certo non c’è molto da dire su questo famoso ristorante che ha “gemelli” sparsi un po’ in tutto il
mondo. L’atmosfera è modaiola e molto chic e la rinomata cucina propone pietanze fusion con
influenze dal Sudamerica, davvero particolare e ricercata. Oltre ai piatti è davvero stupenda
l’impronta dell’arredamento nel più tipico stile Armani, la parte dedicata al bar è semplicemente
unica, la sensazione che si prova bevendo un drink è quella di sentirsi catapultati in un angolo di
New York.